Dopo ultimi aggiornamenti lo strumento SFC /scannow non corregge i file corrotti

Lo strumento SFC è uno dei più conosciuti dai sistemisti IT o da qualsiasi smanettone che si rispetti: permette, infatti, di verificare l’integrità dei file di sistema correggendo eventuali corruzioni con il medesimo file integro salvato nella cache.

Con l’ultimo aggiornamento è sorto un problema inerente questo comando, vediamo come succede

SFC non corregge i file corrotti

Il problema è stato evidenziato in alcuni forum online (Tenforum e WilderSecurity) e riportato successivamente da Bleepingcomputer.

Il messaggio di errore che è possibile visualizzare in merito è:

Beginning system scan.  This process will take some time.

Beginning verification phase of system scan.
Verification 100% complete.

Windows Resource Protection found corrupt files but was unable to fix some of them.
For online repairs, details are included in the CBS log file located at
windir\Logs\CBS\CBS.log. For example C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. For offline
repairs, details are included in the log file provided by the /OFFLOGFILE flag.

Il problema non sembra riferito alle ultime KB rilasciate da Microsoft, ovvero la KB4507453 e la KB4507469 bensì alle ultime definizioni di Windows Defender con la versione  1.297.823.0.

Alcuni utenti riportano che hanno risolto l’errore lanciando i seguenti comandi DISM:

DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

E successivamente rilanciare il comando SFC.

In alternativa Microsoft risolverà il problema in tempi brevi, essendo già al corrente del problema.

Articoli Correlati

TeleDrive: Spazio Cloud illimitato con Telegram

Microsoft Outlook: Come rimuovere l’account primario

Come impostare la barra start in verticale su Windows 11 con StartAllBack