Windows rimuoverà in automatico gli aggiornamenti problematici

Senza molte anticipazioni, Microsoft ha pubblicato una nuova KB relativa una nuova funzionalità introdotta in Windows 10: la rimozione di aggiornamenti che hanno creato problemi come mancato avvio o accesso al sistema. Vediamo alcuni dettagli

Rimozione automatica

In caso di mancato avvio dopo l’applicazione di un aggiornamento, ci sarà l’intervento di questa funzionalità che andrà a rimuovere l’aggiornamento causa del problema.

Al successivo riavvio vedremo una notifica come questa:

Notifica dopo la rimozione di un aggiornamento

In aggiunta, Windows Update bloccherà per 30 giorni gli aggiornamenti problematici, dando così il tempo necessario a Microsoft di pubblicare aggiornamenti correttivi.

Vedremo come si comporterà questa funzionalità, rimane valido il suggerimento di NON forzare l’installazione degli aggiornamenti e lasciar che sia il sistema a gestire automaticamente l’installazione e l’applicazione degli stessi.

Articoli Correlati

TeleDrive: Spazio Cloud illimitato con Telegram

Microsoft Outlook: Come rimuovere l’account primario

Come impostare la barra start in verticale su Windows 11 con StartAllBack