Trovato bug nell’attivazione della Sandbox in Windows Defender

La settimana scorsa abbiamo riportato l’introduzione della modalità sandbox riferita a Windows Defender. Come spiegato per attivare la funzionalità è necessario eseguire un comando che va a creare una variabile di sistema con valore 1.

Successivamente è richiesto un riavvio. 

Bene, il ricercatore Didier Stevens (ed anche noi dopo prove interne) ha rilevato che se dopo l’esecuzione del comando spegniamo e ri-accendiamo il sistema la variabile NON viene attivata.

Per la corretta attivazione è necessario il riavvio del sistema, dopo ovviamente aver ripetuto il comando. Ora sorge la domanda: come verificare se la variabile è attiva?

Verifichiamolo con Process Explorer

Scarichiamo lo strumento Process Explorer ed avviamolo con credenziali amministrative, se troviamo il processo “MsMpEng.exe” come immagine sotto allora vuol dire che la sandbox NON è abilitata.

Se invece troviamo la seguente immagine:

allora vuol dire che la modalità sandbox è correttamente abilitata. 

Articoli Correlati

TeleDrive: Spazio Cloud illimitato con Telegram

Microsoft Outlook: Come rimuovere l’account primario

Come impostare la barra start in verticale su Windows 11 con StartAllBack