G-Data, noto produttore di antivirus, pubblica un analisi inerente il primo trimestre per il Play Store: i risultati sono sorprendenti.
Nei primi tre mesi di quest’anno infatti gli analisti G-Data hanno individuato oltre 846.916 malware nel Play Store, ovvero una media di 9.411 malware al giorno e una nuova app dannosa ogni 10 secondi.

Fonte: G-Data
Cosa sta facendo Google
Google si sta sforzando molto per migliorare la sicurezza nei propri dispositivi, molto grazie al “Project Treble” che punta proprio a sensibilizzare fortemente i produttori nel mantenere i dispositivi Android aggiornati, infatti ora Google certificherà SOLO i dispositivi dotati di Android 8.
Ricordiamo che la certificazione permette al dispositivo di poter accedere ed usare ai servizi Google come ad esempio il Play Store e simili.
E i produttori?
Purtroppo però i produttori stanno trovando delle scappatoie, non implementando tutti gli aggiornamenti rilasciati dalla stessa Google, come evidenziato in questo nostro articolo:
Il tuo Android è aggiornato? Secondo alcuni ricercatori non del tutto
Certo, non tutti i produttori hanno delle colpe specifiche: in alcuni casi il motivo è il mancato rilascio di patch aggiornate da parte del produttore dei chip installati nel dispositivo, oppure altri problemi di natura tecnica impediscono l’implementazione di alcuni aggiornamenti in tempi brevi.
Come indica G-Data diverse associazioni dei consumatori si stanno muovendo affinché i dispositivi in vendita nei centri commerciali, negozi ecc abbiano:
- informazioni aggiuntive in merito lo stato del sistema in uso (versione di Android installata)
- la possibilità futura di aggiornamenti cosi che il consumatore non acquisti un dispositivo senza alcuna possibilità di aggiornamento.
Fonte: Android – primo trimestre 2018: una nuova app dannosa ogni 10 secondi!
Ulteriori approfondimenti: https://www.gdata.it/notizie/