Quanto indicato sopra vale per quasi tutte le versioni di Android. Quello che segue, invece, è solo per le ultime versioni (dalle 6.0 in poi). Quando inserirete una microSD, Android 6.x/7.x farà un controllo della stessa, e vi dirà se può essere trasformata in memoria di sistema. Se la memoria ha una velocità inferiore alla memoria interna o, comunque, non è una scheda da almeno 60/90 MB/s, sarà utilizzabile solo per memorizzare i file. Pertanto, se compatibile, scegliete una memoria da 90 MB/s, e andrete sul sicuro. Le memorie Amplim si comportano veramente bene. Addirittura sono vendute in confezioni multiple (2 o 4 microSD) a prezzi contenuti (almeno in alcuni periodi dell’anno).
Quanto indicato sopra vale per quasi tutte le versioni di Android. Quello che segue, invece, è solo per le ultime versioni (dalle 6.0 in poi). Quando inserirete una microSD, Android 6.x/7.x farà un controllo della stessa, e vi dirà se può essere trasformata in memoria di sistema. Se la memoria ha una velocità inferiore alla memoria interna o, comunque, non è una scheda da almeno 60/90 MB/s, sarà utilizzabile solo per memorizzare i file. Pertanto, se compatibile, scegliete una memoria da 90 MB/s, e andrete sul sicuro. Le memorie Amplim si comportano veramente bene. Addirittura sono vendute in confezioni multiple (2 o 4 microSD) a prezzi contenuti (almeno in alcuni periodi dell’anno).
